ecosattva training

Unisciti a noi in questo coraggioso viaggio di scoperta, fondato sulla saggezza e la pratica, sulla scienza e la comunità.

CORSO ONLINE

Le iscrizioni apriranno prossimamente

8 SESSIONI

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Kaira Jewel Lingo,
Thanissara,
Kritee Kanko,
Noliwe Alexander,
Pennie Opal Plant,
Lama Willa Miller,
Adam Lobel,
Yanai Postelnik,
Myokei Caine-Barrett

Descrizione del corso

Ognuno di noi, con il sostegno della comunità, può rivolgersi verso le difficoltà e trasmutarle in azioni di saggezza. Con l’aiuto di un variegato gruppo di insegnanti, ti invitiamo a unirti ad altri studenti online per esplorare i nostri rispettivi margini, incontrando tutto ciò che sorge in noi e scoprendo un modo autentico di andare avanti.

L’ EcoSattva Training è stato specificamente progettato come supporto a una partecipazione autodidatta e autoprogrammata, con insegnamenti video di base, contemplazioni e indagini (inquiries). Incoraggiamo la partecipazione attraverso gruppi perché crediamo nella capacità trasformativa di un Sangha ecologico.


Argomenti delle sessioni

Il corso si suddivide in otto sessioni principali, le quali insieme creano un viaggio archetipico verso un luogo al di fuori dei nostri modi familiari di guardare, conoscere, sentire e identificare. Guidati da alcuni dei leader più profondi della nostra comunità, saremo aiutati ad aprirci, a lasciarci andare e fare i conti con la realtà.


  • Sessione 1: Riunirsi e stabilire una rotta con Kaira Jewel Lingo
    Rifletteremo sulla situazione globale e tracceremo le condizioni per una risposta compassionevole e potente.

  • Sessione 2: Coltivare le condizioni per la trasformazione con Thanissara bhikkhuni
    Comprenderemo le dinamiche interiori generate dalla crisi climatica, comprese le emozioni più difficili, e scopriremo le risorse spirituali che possono aiutarci.

  • Sessione 3: Riflessione compassionevole con Kritee (Kanko)
    Comprenderemo le cause profonde e le condizioni della crisi ecologica che ci consentiranno di aprirci a un impegno consapevole.

  • Sessione 4: Intersezioni tra razzismo, colonialismo, patriarcato e crisi ecologiche con Noliwe Alexander e Pennie Opal Plant
    Il danno ecologico è inestricabilmente legato ai sistemi di dominio. Questa sessione è un invito a esplorare con responsabilità compassionevole come le strutture di subordinazione oggettivino la Terra e tutti i suoi esseri.

  • Sessione 5: Abitare nell’incertezza con Lama Willa Miller
    Essere autenticamente utili richiede un radicale confronto con l’ignoto. Impareremo a trasformare le situazioni d’incertezza, compresa quella generata dalla crisi climatica, in infinite possibilità.

  • Sessione 6: Creare e scoprire la Via con Adam Lobel
    Esploreremo come attraverso la compassione sia possibile accogliere l’inaccettabile e trasformarlo in un nuovo modo di co-esistere.

  • Sessione 7: Esprimere la nostra Capacità di Risveglio con Yanai Postelnik
    Scopriremo come l’essere radicati aiuti l’EcoSattva ad aprirsi a molteplici campi d’azione.

  • Sessione 8: Andare avanti con Myokei Caine-Barrett
    Nella sessione conclusiva, torneremo alle nostre aspirazioni per esplorare il potenziale sconfinato del Sangha, che sta al cuore del nostro impegno.


Potrai accedere ad ogni sessione dalla rispettiva pagina delle risorse, tra cui:

  • Rituale di apertura
  • Benvenuto da Kristin Barker o Lou Leonard
  • Offerte di Dharma di base attraverso insegnamenti video 
  • Contemplazioni per aiutarti a interiorizzare gli insegnamenti
  • Contenuti supplementari
  • Rituale di conclusione
“Apprezzo molto il corso, specialmente il fatto che avete messo insieme diversi punti di vista, tradizioni e insegnanti per mostrare l’ampiezza degli orientamenti in questo spazio. È così confortante connettersi ad una comunità globale di ecodharma”.
Partecipante all’ EcoSattva Training
david_loy_1_800
David Loy

David Robert Loy (nato nel 1947) è uno studioso americano, autore e insegnante autorizzato nel lignaggio Sanbo Zen del Buddismo Zen giapponese. Nel 1971 iniziò a praticare lo Zen con Yamada Koun Roshi e Robert Aitken alle Hawaii .
Nel 1984 Loy si trasferì a Kamakura, in Giappone, per continuare la pratica Zen con Yamada Koun Roshi , direttore del Sanbo Kyodan.
Ha completato lo studio formale del koan nel 1988 con Yamada Koun e ha ricevuto il nome di dharma Tetsu-un, “Wisdom Cloud”

david_loy_1_800
David Loy

David Robert Loy (nato nel 1947) è uno studioso americano, autore e insegnante autorizzato nel lignaggio Sanbo Zen del Buddismo Zen giapponese. Nel 1971 iniziò a praticare lo Zen con Yamada Koun Roshi e Robert Aitken alle Hawaii .
Nel 1984 Loy si trasferì a Kamakura, in Giappone, per continuare la pratica Zen con Yamada Koun Roshi , direttore del Sanbo Kyodan.
Ha completato lo studio formale del koan nel 1988 con Yamada Koun e ha ricevuto il nome di dharma Tetsu-un, “Wisdom Cloud”

In feugiat sed nunc amet a. Viverra ipsum malesuada enim ac, interdum pellentesque amet. Odio egestas libero vestibulum, viverra faucibus imperdiet nisi. Nibh iaculis morbi ut mollis arcu, arcu sapien. Eget augue adipiscing nisi nibh nunc purus. Sit in et cras lectus 



 

DA SAPERE

Ac tellus augue dignissim turpis cursus. Mauris lacus faucibus semper tristique. Egestas orci ullamcorper risus nascetur est. Amet, ut nunc magna tortor molestie odio condimentum aliquet. Aliquam natoque diam a tempor egestas aliquet pulvinar. Sit semper orci imperdiet mattis cursus erat accumsan lectus nec. Id faucibus gravida et et. Sed faucibus ut scelerisque a. Tempus erat sed suspendisse libero, nec. Tempus condimentum convallis lacus sit. Volutpat faucibus magna blandit eu, diam nibh id ipsum. Iaculis malesuada purus cursus feugiat imperdiet. Aliquet pharetra, sed tortor et.

Come posso partecipare?

Sarai tu a decidere come avvicinarti all’EcoSattva Training. Questo è un corso autodidatta e flessibile, progettato per adattarsi a un’ampia varietà di orari e circostanze. Le sessioni saranno disponibili su base mensile, ma non c’è un programma fisso per la partecipazione e manterrai l’accesso ai materiali a tempo indeterminato.

Sei più che benvenuta/o a partecipare individualmente. 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

noah-buscher-x8ZStukS2PM-unsplash

“Qual è l’attività costante di tutti i Buddha, cos’è che li rende persone illuminate?” il maestro disse: “rispondere in modo appropriato, questo è tutto”. 

heping-EZ4dXMnhqkk-unsplash

NEWSLETTER

Riempi il modulo per ricevere i nostri aggiornamenti.

* indicates required
Consenso
Torna su