Sangha Ecologico
Sangha in pāli e in sanscrito significa comunità, uno dei tre gioielli del Buddhismo, insieme al Buddha e al Dharma. Il Sangha è un luogo di rifugio, una comunità in cui ciascuno è pienamente responsabile di se stesso ed è di sostegno agli altri, su cui a sua volta fa affidamento. Essendo una pratica fondata sulla relazione, il Buddha Dharma trova nel Sangha il contesto in cui svilupparsi. Non c’é azione per il cambiamento che non sia comune e condivisa.


Il Sangha Ecologico si configura come una rete diffusa in grado di generare un circolo virtuoso di sostegno reciproco, come nella parabola della rete di Indra costituita da gemme lucenti in cui ciascuna riflette ogni altra, generando una vasta rete di sostegno che include tutto.
Attraverso la creazione di una rete di biodistretti, territori in cui i piccoli agricoltori locali praticano l’agro ecologia rigenerativa, e il sostegno dell’UBI a progetti di cura per tutti gli esseri senzienti, creiamo le condizioni per tradurre in azione la saggezza degli insegnamenti.
I PROGETTI
Scopri e sostieni nostri progetti.

Il ritorno della Foca Monaca
Sea Shepherd omaggia il ritorno della Foca Monaca nell’Area Marina Protetta del Plemmirio chiedendo l’aumento delle Aree Marine Protette e impegnandosi nella loro costante difesa.

Un’Ape per Amica
Un’Ape per Amica diffonde l’apicultura come mezzo per veicolare cultura ambientale e i principi base dell’ecologia.
