Il ritorno della Foca Monaca

Sea Shepherd omaggia il ritorno della Foca Monaca nell’Area Marina Protetta del Plemmirio chiedendo l’aumento delle Aree Marine Protette e impegnandosi nella loro costante difesa.

La foca monaca è sicuramente il simbolo di quanto precaria sia la sopravvivenza delle specie che una volta popolavano l’intera costa del Mediterraneo.

Con grande sorpresa mista a incredulità Giovedì 24 marzo 2022, nelle acque della riserva siracusana, è stato avvistato e filmato un esemplare di Foca monaca (Monachus monachus). La specie, endemica del Mare Nostrum, era sull’orlo dell’estinzione fino a pochi anni fa. È ora inserita nella lista rossa IUCN come “minacciata”, segno che gli sforzi internazionali per preservare le popolazioni rimaste stanno iniziando a produrre i risultati sperati.

Questo avvistamento è l’ulteriore prova che la protezione delle Aree Marine Protette -oltre a difendere le Vite che le abitano- creano dei corridoi migratori per tutti i mammiferi marini, determinando la possibilità di ripopolamento del Mediterraneo da parte di animali a rischio di estinzione.

Clicca sul riquadro qui sotto per vedere l’avvistamento della Foca Monaca:

Torna su